Psicologo, Autore, Imprenditore Psytech.


 

About

Sono Luca Bernardelli, psicologo dell’esperienza digitale, autore del libro “Guida Psicologica alla Rivoluzione Digitale” (ed. Giunti), consulente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi (CNOP) nei gruppi di lavoro sull’Intelligenza Artificiale, la Realtà Virtuale, i Videogame e i Social Media, imprenditore psytech, divulgatore in salute mentale digitale, psicotecnologie e tecnopatologie.

 

01

 

Become

Sono co-fondatore e CEO di BECOME, la prima società italiana dedicata alle tecnologie esperienziali per la salute mentale. BECOME progetta corsi psicodigitali innovativi e app ed esperienze di Realtà Virtuale finalizzate al supporto psicologico, alla psicoterapia, al rilassamento, all’empowerment e alla psicoeducazione, principalmente veicolabili da professionisti della salute mentale quali psicologi, medici e psicoterapeuti.

 

02

 

Bowman

Sono co-founder e Sales Manager di BOWMAN, la tech company che ha creato e registrato i software EXPANDA® e ALGORILLA®, piattaforme di classe Enterprise per il Content Management e il Process Monitoring.

 

03

 

Personal Dreamer

Ho dato vita, ormai da più di un decennio, a Personal Dreamer, portale dedicato alla scoperta e al racconto pop di esperienze memorabili e trasformative, visitato negli anni da milioni di persone.

 
Luca Bernardelli.jpg
 

Curriculum Vitae

 

 

Esperienze Professionali

AMBITI PSICOLOGIA E SALUTE MENTALE:

AMBITI TECNOLOGIA E DIGITALE:

  • Dal 01/2017: Co-founder e Sales Manager di BOWMAN S.r.l., software vendor proprietario delle piattaforme “EXPANDA® – Content Services Platform” e “ALGORILLA® – Knowledge Discovery Platform”.

  • 06/2011-07/2017: Key Account Manager di Solutions-2-Enterprises S.r.l., system integrator con competenze verticali sulle seguenti aree: Development & Data Management, Infrastructure Services Integrations, Enterprise Mobility Management e Information Security Management.

  • 01/2011-12/2018: Founder di IDEATIVE S.r.l., società focalizzata sullo sviluppo di contenuti digitali esperienziali e trasformativi.

    Autore e proprietario dei progetti:

    • Personal Dreamer – Guida Pratica per Sognatori;

    • ChaChaCharts – Film e Canzoni per tutte le Occasioni (classifiche personali di pellicole e canzoni più adatte a determinati momenti della vita e della quotidianità);

    • La Dolce Vita Interiore – Psicologia al Cinema & Film-Terapia (blog che approfondisce l’impatto psicologico di specifici film e cartoni animati);

    • Relaxity VR – Virtual Reality for Wellbeing (la prima app in Realtà Virtuale per smartphone per il rilassamento profondo).

  • 07/2008-05/2011: Responsabile Divisione “Enterprise Integration Technology” (EIT) di MICRO FOCUS Ltd. per l’Italia, multinazionale inglese stabilmente nella Top Five mondiale dei Software Vendor.

  • 02/2000-06/2008: Responsabile Prevendita e Progetti di NETMANAGE Inc. per l’Italia, multinazionale statunitense con sedi in Silicon Valley (Cupertino) e Silicon Wadi (Haifa), proprietaria dei software OnWeb® e Rumba®.

  • 01/1999-01/2000: Responsabile Prevendita di WALL DATA Inc. per l’Italia, multinazionale statunitense con sede in Silicon Valley (San José), storica produttrice del popolare software Rumba® e della piattaforma Cyberprise®.

  • 09/1997-12/1998: Help Desk su AS400 e Mainframe per i grandi clienti di ORIGIN S.p.A.

  • Pre-1998: Programmatore COBOL e PASCAL per studi professionali.

 

 

Principali Interventi

 

 

Istruzione e Formazione

  • Abilitazione all'esercizio della professione di Psicologo con registrazione n. 20234 all’Ordine degli Psicologi della Lombardia.

  • Laurea quinquennale in Psicologia Sociale (Vecchio Ordinamento) presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano con una tesi di ricerca in Psicologia Politica, una tesi di laurea in Psicologia Commerciale ed esperienze pratiche guidate in Psicologia Politica e Teorie e Sistemi di Intelligenza Artificiale.

  • Diploma di Ragioniere Perito Commerciale e Programmatore presso l’Istituto Tecnico Commerciale Enrico De Nicola di Sesto San Giovanni (MI) con voto 9 al tema di italiano all’esame di maturità del 1993 che trattava “Il rapporto tra l’uomo e la tecnologia”. In quegli anni, l’esplorazione dei linguaggi macchina dell’elettrizzante Commodore e la lettura dell’affascinante testo “L’emozione di Pensare. Psicologia dell’Informatica” (1985) del prof. Gianni Zanarini si sono rivelate fonti d’ispirazione inestimabili.

Lingue:

  • Inglese: fluente parlato e scritto.

  • Francese: discreto parlato e scritto.

 
 

Libri, Articoli e Pubblicazioni

Libri e Contributi ad altri Testi:

Articoli Divulgativi:

Pubblicazioni Scientifiche: